Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale
Obiettivo: Procedura di Sollecitazione
In coerenza con il Piano Strategico di CDP che individua nelle infrastrutture sociali, tra cui le infrastrutture dell’abitare, uno dei 10 campi di intervento prioritari, all’interno del filone strategico della Crescita Inclusiva e Sostenibile, CDP Real Asset SGR S.p.A. intende avviare una Procedura di Sollecitazione dedicata all’individuazione e successiva selezione di opportunità di investimento del FNAS in organismi di investimento collettivo del risparmio, che realizzino interventi immobiliari riconducibili alle tipologie dell’abitare sostenibile e/o delle infrastrutture per l’istruzione.
A chi è rivolta
Alle SGR - Società di Gestione del Risparmio italiane operanti nel settore dei fondi immobiliari che abbiano maturato e consolidato esperienze nel campo delle infrastrutture sociali e della rigenerazione urbana e che perseguano politiche di investimento responsabile e sostenibile.
Come funziona
La Procedura di Sollecitazione consiste nella pubblicazione di un avviso aperto alle SGR, per un periodo di circa 90 giorni, con decorrenza da novembre 2022.
La partecipazione del FNAS nei Fondi non potrà superare il 50% dell’equity complessivamente raccolto/ da raccogliere da parte di ogni fondo; i fondi già partecipati dal FIA non saranno candidabili alla procedura.
Le candidature, in un’ottica di trasparenza e parità di trattamento, saranno presentate dalle SGR per via telematica; a seguito della ricezione delle proposte di investimento, CDP Real Asset SGR S.p.A. procederà a verificare la sussistenza di specifici requisiti di partecipazione relativi alle SGR proponenti, ai Fondi oggetto di potenziale investimento e alle iniziative immobiliari sottostanti.
La procedura non costituirà in alcun modo un’offerta al pubblico né un invito ad offrire; le proposte pervenute saranno oggetto di un processo di analisi e valutazione da parte di CDP Real Asset SGR S.p.A., in ottemperanza alle proprie procedure interne e alle prescrizioni del Regolamento di gestione del Fondo.
Come richiederlo
Per scoprire tutti i dettagli sulla Procedura di Sollecitazione scarica il bando e i relativi allegati:
Puoi registrarti da subito sulla piattaforma e presentare la documentazione necessaria per la manifestazione d’interesse
Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma, pena l’irricevibilità delle manifestazioni di interesse stesse e comunque la non ammissione alla procedura.