Attraverso il Fondo Investimenti per l’Abitare è nata in Italia l’edilizia privata sociale, la versione italiana del social housing.
L’edilizia privata sociale promuove lo sviluppo di progetti e iniziative finalizzate a incrementare l'offerta di alloggi sociali mediante risorse e modalità di attuazione proprie del mercato immobiliare privato, ossia mediante investimenti e non attraverso contributi a fondo perduto.
Il FIA investe in fondi immobiliari locali per realizzare case a costi accessibili, destinate alle famiglie non in grado di soddisfare sul mercato le proprie esigenze abitative, ma con redditi superiori a quelli che danno diritto alle assegnazioni dell’edilizia residenziale pubblica.
Modello operativo del FIA nell’ambito del Sistema Integrato dei Fondi
