FONDO INVESTIMENTI PER LA VALORIZZAZIONE
Area ex Ospedali Riuniti di Bergamo 
Informativa

CDPI Sgr SpA, in qualità di società di gestione del Fondo Investimenti per la Valorizzazione – Comparto Extra, proprietario del Complesso immobiliare sito in Bergamo, denominato Ex Ospedali Riuniti, deve procedere a un importante intervento di riqualificazione dello stesso, al fine di ospitarvi la nuova Accademia della Guardia di Finanza. 
A tal fine, ha indetto una procedura competitiva per l’affidamento di un primo Lotto dei lavori (Lotto 1) per un importo stimato di 8 milioni di euro, cui invitare 15 imprese per garantire un adeguato livello di concorrenzialità.   

Al fine di individuare le imprese da invitare, CDPI Sgr ha operato secondo le segnati modalità.
In una prima fase ha proceduto ad una selezione sulla base dei seguenti criteri:

  • Operatività nel territorio di riferimento (provincia di Bergamo e provincie limitrofe);
  • Attestazione SOA per categoria prevalente (OG 1: opere civili) e per classifica d’importo adeguate (categorie V e superiore) all’importo dei lavori;

Successivamente è stata effettuata una selezione per i seguenti parametri:

  • Fatturato negli ultimi tre anni almeno pari a 3 volte l’importo complessivo dell’appalto; 
  • Adeguato livello di merito creditizio.

A tal fine ci si è avvalsi del supporto di una Società terza specializzata nell’elaborazione e gestione di dati e informazioni sulle aziende italiane con riferimento al fatturato relativo agli ultimi tre esercizi disponibili, corredata da ulteriori informazioni relative al codice ATECO 2007 (inteso come codice identificativo delle ATtività ECOnomiche), e ai principali indici di riferimento di merito finanziario e creditizio. 

Sulla base di tali selezioni ed analisi sono risultate rispondenti ai criteri indicati 40 imprese. 

Al fine di individuare le 15 imprese da invitare, si è proceduto a un sorteggio davanti a un Notaio, che ha redatto il verbale delle relative operazioni. 

Alle 15 imprese così individuate è stata inviata la lettera di invito per la formulazione della relativa offerta. 

Il presente documento è consultabile anche accedendo al seguente link.